Apr. 5th, 2022

Off balance

Apr. 5th, 2022 12:03 am
danzanelfuoco: (Default)
 COBRA KAI 

Samantha LaRusso/Tory 

COW-T #12, w6, m3: L’idea è stata tua, io non volevo nemmeno venire” (“It was your idea, I didn’t even want to come.”)
1532 parole



Tory knew going back to school would be hell, but she has survived knocking at LaRusso’s door and she has withstood all the little jabs at her breaking and entering and destroying the property and she has still found the guts to ask Amanda LaRusso to let her get back in said hell. 

She can do this, even if the whole school is looking at her and avoiding her and talking behind her back. She can. 

But then she turns, and Samantha LaRusso is there, standing in front of her. 

Shit. She hoped she could avoid confrontation for at least a few hours - even though, forever would have been a better time. She doesn’t have the luxury to start shit, if she gets into another brawl she’ll lose the possibility of graduating high school and LaRusso just has that way of getting under her skin and riling her up that she knows - she knows - she will start shit. 

Anyway, she at least has to try. 

“I heard you let me back in, LaRusso. So I guess I should -” Tory begins, but the other girl interrupts her, her gaze hardened, her features set in determination. 

“I really like your shoes,” she drops, and then, just as suddenly as she came, she marches away, leaving Tory standing in the middle of the hall, wondering what the fuck that was about. And why the hell LaRusso complimented her second hand dirty sneakers. 



So there’s something definitely weird going on, Tory’s sure about it. 

Either she has entered a parallel dimension or Samantha LaRusso has gone mad. 

She walks in the cafeteria and all eyes turn to her. Tory sighs, and resigns herself to eat alone outside, half balancing the tray on her knees, because no one is gonna let her sit on a table, she already knows. 

Except then Samantha LaRusso gestures her to her table. 

What the fuck is even happening? 

Tory looks around, because maybe she’s weaving to someone behind her, but there’s nobody else. 

“We’re just leaving,” she says, motioning to the rest of Miyagi-do and those betrayers of Eagle Fangs, “you can have our table.” 

Tory needs to check if someone slipped some lsd in her morning coffee, because she has to be hallucinating, there’s no other explanation. 

“Thanks?” 

“Oh, you’re welcome,” LaRusso says, getting up, and Tory waits patiently for the other shoe to drop. 

Samantha stops her - a hand on her arm, just a few seconds, not enough to elicit a harsh reply

“If I were you,” she begins, and Tory expects a threat,  “I wouldn’t go for the mashed potatoes today.” 

Tory gets thrown so off balance that she just gapes at her. “What?” 

“Tastes weird.” 

And then she walks away and doesn’t throw the remaining mashed potato on her head. 



She leans against the table she’s sitting at. 

Tory tries to ignore her, focusing on her books - maybe if she pretends she can’t see her, she will go away. 

Instead LaRusso click her tongue against her lips and speaks anyway, “I was meaning to ask you…” 

Tory clenches her fist under the table, steading herself. Whatever shit Samantha LaRusso is going to throw at her, she will ignore her. She will keep her temper and she will keep her place at school. No fist fight. She promised. 

(She also promised she would stay away from Samantha, but it’s not her fault Samantha won’t stay away from her). 

“Well, I was meaning to ask you…How do you keep your hair so… weavy?”
“What?” Tory’s head snaps to her. What kind of tricks is that?

“Is it the conditioner?” 

Tory laughs. Strangely it’s a heartfelt laugh. 

“It’s genetics, LaRusso. I can’t really afford any fancy conditioner.” 

Why did she tell her? Tory wants to slam her head against the table.
But Samantha doesn’t use it agains her. 

“Such luck,” she rolls her eyes instead, with mirth in her smile “Mine just looks like a wet poodle if I don’t pay attention.”
Tory doesn’t really know how to reply to that. Samantha seems to be contented with herself though.
“Ok, I need to go, now. Biology isn’t gonna study itself.” She waves her hand and she’s gone, leaving Tory with the worst What The Fuck ever written on her face.  


-


“Hey, Tory! You forgot your book in the library.” 

“Thanks?”
“Oh, it was nothing.” 


-


“You should sit with us.” 

“I’m not sure -“ 

“Oh, come one, we’re almost done, we won’t bother you for more than ten minutes top, then you can go on being the grumpy solitary cat.” 

“Oi, I like cats.”
“So do I. Are you coming?” 

“Fine. Ten minutes and I want you gone, though.” 



“LaRusso?” 

“Uhm?”
“I don’t know who else to ask…” 

“Hit me.” 

“Really.” 

“Ok, bad choice of words. How can I help you?” 

“Do you have any idea about this trigonometry shit?” 

“Ah, yes, did it last year. It was a pain in the ass. I can give you my old notes, if you want to?” 


-


“Gosh, sometimes I hate Demetri.” 

“Why are you telling me, LaRusso?”
“You despise my dojo so I thought you could empathize.” 

“Well, yes. Besides, Demetri is an idiot.” 

“Sometimes. You can’t even imagine what he came up with this time…” 



“Your notes.” 

“Uhm?”
“Trigonometry? You lend them to me? Two weeks ago?” 

“Ah, yes, sure. Were they useful?” 

“I - yes. I passed my test. I should have thanked you when you gave them to me, but… well… It was nice of you, thank you.” 




“There’s a new sushi joint opening tomorrow night.” 

It’s been weeks and Tory has grown used to Samantha popping up from nowhere, saying something totally unrelated and disappearing on her. 

“Yes, and?”
“We should try it.” 

Tory sighs. Maybe this is it, maybe this is when she lowers her defenses and LaRusso strikes - first and harder. But Tory has already told her about the conditioner and Samantha has seen her dressed like a mermaid and really how much worse can it get? 

“I can’t really afford it,” Tory doesn’t lie, and that’s it she thinks, LaRusso’s gonna drop it and she can go on with her life without asking herself if she would have accepted were things different. 

Samantha surprises her.  

“I know. My treat.”

Ok, so a free meal it’s a free meal. And Tory can still avoid asking herself if she would have accepted if she had the choice. 

“What’s the catch?”
“No catch, I’m just trying to be friendly.” 

“By offering me dinner?” 

“Yes.” 

“Ok.”
“Really?” 

“Don’t ask me again, LaRusso, I might change my mind.” 


-


“Ow, this is awful, isn’t it?” Samantha takes her head in her hands. 

They have been seated for fifteen minutes and they haven’t said more than ten words, eight of the them to the waiter. 

“It was your idea, I didn’t even want to come.” Tory folds her arms on her chest. 

“I know,” Samantha sighs, plastering her face on the menu. She looks… dejected, Tory doesn’t want to see her like that. She feels as if it was her fault, and when has she even begin caring? About Samantha LaRusso of all people?

“Look, LaRusso, thanks for the meal, but I’m not really interested.”
“In sushi?”
“In you.” 

“Wh - What?” 

“I don’t know if you’re for real, or if you’re just trying to pull some shit, but I - I’m not - I’m not lesbian?”

“Is that a question?” 

“No!” It’s not, it’s just that Tory’s confused. LaRusso’s being to kind to her and she doesn’t understand why. “Trust me, I would know. But the point is: why are we even here?”
“O-kay. Listen, I’m not making a move on you. I’m just trying to be friendly.” 

“Why?” 

“I’ve been training with Sensei Lawrence,” Samantha shrugs, “And I’ve realized that maybe the world isn’t as black and white as they told us. As they want us to believe. It doesn’t have to be a war. I don’t want to be the person that escalates things from a petty fight to a crime scene. I’m not that and I don’t want to be that person. I don’t want to  hate you. Do you?” 

Tory shakes her head. “No,” she says because maybe she did want to before, but now… now this Samantha LaRusso has done nothing but help her, and showing good faith of what she’s saying. “No, I don’t want to hate you either.” 

“That’s peach,” Samantha holds out her hand. “Olive branch?”

“Olive branch.” Tory smiles and takes it. 

“Now, maybe you should try the California uramaki. My father hates them, says it’s not real Japanese food,” Sam rolls her eyes, “but I assure you - they’re heaven.” 

“Fine, but if they suck you’re gonna eat them.”

“That’s a sacrifice I can make.” 

danzanelfuoco: (Default)
BNHA 

BakuDeku

Villain!Deku 

COW-T #12, w6, m3: “Ne abbiamo già parlato giovedì scorso, mi sembra.” (“We already talked about this last Thursday, I think”) 

1300 parole


When Bakugou woke up, he found himself tied to a chair. 

“I can’t believe you’re for real,” he sighed, resigned. “We already talked about this last Thursday, I think. You need silk if you want to tie me up.” 

Oh, for sure, he wouldn’t have been Bakugou if the first time he hadn’t yelled and screamed at him and threaten to do unspeakable things as soon as he could free himself. But that was the first time - and the second and the third and the sixteenth. 

By now it all felt a little pointless. 

“But, Kacchan, of course I am for real. Though your complaints have been noted silk is too easy to break through,” Deku chuckled, leaving the shadows where he had villainously bidden his time to make an entrance. “And now that I’ve got you exactly where I wanted you -” 

Katsuki would have facepalmed if only he had his hands free. Not the evil monologue cliché. Not again. 

“Listen, Deku, this is getting ridiculous,” and really, it was. 

The whole situation had been absurd from the start, if he had to be honest. His childhood friend, the one that had died in trying to save him from a Sludge villain when they were only fourteen, was not dead at all. No, he had been abducted and turned into a villain himself and now he was there, specifically targeting him. 

Katsuki could have understood it - he had been an asshole, he had bullied him and he was the reason Deku had been taken who knows where and had been subject to who knows what trauma. So, yes, it did make sense for Deku to hold a grudge against him, to want to make him suffer. It was payback and Bakugou was ready to take it, damn, he was even willing to embrace it - years of guilt and regret and remorse piling up, years of ‘I could have said’ and ‘I should have done’, years spent wearing himself off over books and training, growing into the number one hero for himself as much as for Deku, because his death was his fault and he needed to atone for it.

But Midoriya Izuku wasn’t dead, and somehow he wasn’t even mad at him.  

No, it wasn’t anger and vendetta what was prompting him, and at first Bakugou at been at loss. But then, among the useless mockery his friends subjected him to - ‘Oi, you’ve been kidnapped by your boyfriend, again?’, ’I hope this time you could spent some quality time together’, ’Damn, I’m so sorry we interrupted your date with our rescue’-  Mina had said something that had him actually start thinking. 

‘Oh, he’s so obsessed with you, it could almost be cute,’ she had said and Bakugou had had to suppress the need to explode her along with all his so called friends. 

‘Cute.’ 

‘Well, I suppose it is cute, for a villain. I mean he’s not really hurting you, but that’s setting the bar a little low, don’t you think? I know that’s probably the only way he knows how to express his feelings for you, but…’

‘Fuck, not you too!’

‘Look, I’m not making fun of you. Everything he does it’s to catch your attention. And you can’t tell me you couldn’t have freed yourself on your own at least a dozen times. Instead you have always waited for us to come, and I think it’s because deep down you want to solve things out with  your Deku.’ 

Well, it had taken him a few more kidnapping to realize that yes, maybe Ashido wasn’t completely wrong; and a few more to elaborate what he was feeling. 

In the end, Mina was right and, probably - even if he would have cut his own right arm before admitting it - the other bunch of idiots that were his friends were right too.

So this time he had some semblance of a curse of action, and it all started with a ‘Listen, Deku, this is getting ridiculous.’

Deku stilled in his track. “Ridiculous?” He sounded affronted.”You -” 

But whatever retort the villain was going to make was cut off. 

“Yes, ridiculous. Let’s just fuck and be done with it.”

“E- excuse me, w- what?” Deku spluttered, blushing adorably. 

Adorably. Really. How exactly did it take almost six months for Bakugou to get it? 

“You heard me.”
“But - uh - I - are you -? I mean -” Deku babbled. “Why?” 

“What kind of a fucking villain are you, uh, Deku?” Bakugou scoffed - damn it, could he have chosen a more obvious name? - and shrugged. “You don’t kill people, you don’t steal shit. Everything you do is just a rouse to get me on the scene so you can kidnap me and, when you do, you don’t even ask for a ransom, you don’t torture me or menace to kill me. Shit, you just kidnap me to talk, and honestly this is getting old. I get it, you’re obsessed with me, damn, I’ve been obsessed with you my whole life, so let’s just get over it and fuck.” 

Deku opened his mouth to object, but kept quiet. Katsuki could ear the gears mashing in his brain from where he was restrained. 

“Come on, Izuku. Don’t be stupid.” 

“It’s a trap.”
“No. It’s not.”

“Yes, because you would tell me, if it was. But it doesn’t make sense, because you wouldn’t distract me with something so trivial. No, you wouldn’t even bother with a trap, because you prefer to be direct, you usually punch villains in the face, subtlety is not your thing, and strategy is good only in an open battle, so…” 

Katsuki smiled and then laughed.

“What?” 

“Damn, it would be endearing if it wasn’t annoying as fuck.”

“Endearing?”
“I said what I said. Don’t fish for compliments, Deku.” 

“You really mean it!” 

“Duh.”  

“You aren’t doing this out of some kind of Stockholm syndrome, are you?” 

“Deku, are you stupid?”

The villain spluttered. “I - Kacchan!” 

“Before my friends come to the rescue, if you don’t fucking mind…” 

Deku shut his mouth. It was happening. It was really happening. 

He got closer, his mouth dry, his hands shaking a little, “Should I… free you?”
“Nah, leave it. It’s kinky.”
“For real?” Izuku asked, his cheeks reddening even more.

Then Katsuki strained his neck to capture his lips and silenced him. 

Finally! Bakugou thought, years of longing, of guilt and anguish and here they were, finally kissing, finally together. 

But then there was an explosion in the building. 

Deku’s head snapped to the door. “Your friends?” 

“Damn it!”

“I need to go,” Deku looked sorry. 

“I know.” 

Deku leaned to him and kissed him again, weaving with his hand the closet in the corner of the room to shift to block the door. 

“I bought us some time,” he said against his lips. 

“You have telekinesis?!” 

Izuku smiled sheepisly. “Well, yes.” 

“Then how is it that you’re never a threat?”

“I am a threat!” 

“Yes, to my sanity!” Katsuki scoffed. 

Izuku pouted, “Oh, fine, my bosses aren’t really pleased on how I’m handling things, but honestly, they just said, get up there and make some trouble. They weren’t that specific. And I have made some trouble.” 

The door shook on its hinges and Deku sighed. “I really have to go now. See you at the next kidnapping?” 

“Couldn’t you just ask me out? Like a normal person?”
Deku opened the window and turned to look at him, with a wicked smile, “When were we ever normal?” 

And then he was gone. 

danzanelfuoco: (Default)
 COW-T verse

Fabian/Meridian, Fabian/Regis 

COW-T #12, w6, m1 

1433 parole


Il problema di Meridian è che tende a distrarsi, per cui non ha esattamente idea del perché Calico e Fabian siano finiti a parlare di tomi polverosi, ma ha abbastanza prontezza di spirito per tornare a concentrarsi sulla conversazione in tempo per sentire suo zio sbuffare. 

“No, non c’è nella biblioteca, ma Regis ne ha una copia, dovresti chiedergliela.”

Non che Meridian stia davvero prestando attenzione a Calico, no, è la fugace espressione di Fabian, gli angoli della bocca che si piegano verso il basso, la ruga corrucciata tra le sopracciglia., che la preoccupa. Dura una frazione di secondo, il tempo necessario perché Fabian si renda conto di essere ingiusto e si mortifichi da solo, ma è lì. 

“Ah, sì, dovrei proprio farlo,” il ragazzo si stringe nelle spalle e Meridian sa già che no, non lo farà affatto. 

È la goccia che fa traboccare il vaso, l’evidente segnale che Meridian ha lasciato passare davvero troppo tempo a fingere che il problema non esista e che questa non sia una situazione complicata. 

Meridian è una donna d’azione - una ragazzina, piuttosto, come sbufferebbe zio Calico dall’alto dei suoi… quanti, due o tre anni più di loro? Noioso. Ma comunque. Azione. È quello il punto. 

Che Meridian non si preoccupa di riflettere - e a che serve farlo?, dopotutto, il problema non scomparirà soltanto perché ci si è persi tre ore a parlare di nulla senza portare a casa nessun risultato. La soluzione perfetta non esiste mai in nessun caso, e se deve essere imperfetta, almeno che sia rapida 

Per questo Meridian decide che ha lasciato passare fin troppo tempo prima di risolvere il problema - a fingere di ignorare persino che il problema esistesse, perché andiamo, quello è Fabian e di certo dovrebbe saperlo da solo che il fatto che Regis sia un eye candy non toglie assolutamente nulla a quello che c’è tra loro.

Certo, dovrebbe saperlo da solo, ma quello è Fabian, appunto, quello a cui alla nascita è stata distribuita nella sua interezza la capacità di stare seduto ad un tavolo e valutare tutti i possibili outcome di una situazione, con tanto di tabelle e percentuali sulla probabilità che una cosa si verifichi o meno. Per cui, ovviamente, Fabian dovrebbe sapere, ma non sa - perché se c’è anche soltanto lo 0,00001% di probabilità che si verifichi qualcosa che lui teme, ovviamente passerà le ore a farsi frullare quel pensiero in testa. Motivo per cui non basta relegare il problema nella categoria ‘ennesima ansia di Fabian’, anche se Meridian vorrebbe tanto potersi convincere che il “mi passerà, vedrai, ho solo bisogno di un po’ di tempo, non devi preoccuparti” che ha tentato di rifilarle come rassicurazione possa mai diventare la verità.

Meridian alza gli occhi al cielo, perché lo ama, sì certo, ma ma dannazione a volte Fabian è proprio un idiota. 

Non importa che Meridian abbia ricambiato il suo bacio sulla spiaggia,- non importa che gli abbia gettato le braccia al collo e lo abbia tirato a sé, dentro di sé, di nuovo uniti come una cosa sola, come sarebbero dovuti essere dall’inizio - e che poi abbia continuato a farlo, rendendogli ben chiaro che ricambia completamente i suoi sentimenti. Non importa perché ogni singola volta gli occhi di Fabian si spalancano stupiti, come se non potesse davvero credere che lei voglia stare con lui, come se fosse un miracolo averla tra le braccia. 

Sciocco, sciocco, Fabian. 

Come se Meridian potesse mai volere altro -  non se significa rinunciare a Fabian. No, rinuncerebbe all’universo piuttosto ma non a Fabian. 

Ed è per Fabian che lo fa, perché il problema è che Regis è il loro precettore, l’uomo a cui dovrebbero andare a chiedere aiuto in caso di difficoltà non abbastanza importanti per essere sottoposte all’attenzione dei genitori e questo prescinde qualsiasi desiderio Meridian abbia di entrargli nelle mutande. 

Perché se Fabian non può andare da Regis a chiedere aiuto, allora Meridian che sta facendo? 


-


Fabian la guarda con tanto d’occhi. “Meri, no!” 

“Meri, si!” Sorride maliziosa, ignorandolo completamente. 

“Non puoi insinuare che io vada a letto con Regis!” 

“Perché no? Sei forse… eterosessuale?” Lo dice come se fosse una brutta malattia, e poi se ne pente, “oh, numi, lo sei? Perché se lo sei non è un problema, davvero!” 

Fabian arrossisce fino alla punta delle orecchie. “Non ho detto questo.” 

“No, ma davvero, a me puoi dirlo, lo sai.” 

“Meri, non sono etero! Nessuno può essere etero su Tanit, è tipo… geneticamente impresso nel DNA, hai due occhi, due braccia, un naso solo e la capacità di scoparti qualsiasi cosa si muova. Non vuol dire che io voglia andare a letto con Regis.” 

“Perché no?” 

“Perché no e basta.”
“È per colpa mia?” 

“Meridian, Regis non è interessato a nessuno di noi due.” Se ha rifiutato te, figurati me, lei legge tra le righe. 

“Oh, di questo non ne sarei così sicura. Lascia fare a me.” 

Fabian non le ricorda che ha provato a portarsi a letto Regis per anni, senza mai riuscirci, e non le chiede cosa le faccia credere di poter riuscire a convincere il loro precettore a portarsi a letto lui.  Meridian è troppo cocciuta, e quando ci si mette, non c’è molto che possa farle cambiare idea. 


-


C’è un unico posto dove Meridian non verrebbe mai a cercarlo. Per assurdo è casa di Regis. 

Fabian ci si deve rifugiare perché la sorella ormai non gli dà pace e lui non ha un attimo di respiro nemmeno per mettere insieme due grafici. Ogni momento lei è lì a cercare di mettere in atto la sua opera di convincimento e Fabian non ne può più di cercare di convincerla che lui a Regis non ci è minimamente interessato. 

Perciò è con grande imbarazzo che bussa alla porta del precettore, nonostante non avesse voluto farlo prima per motivi ben più gravi. 

Regis lo accoglie e ascolta la sua storia. Ride nei punti giusti - e cioè in continuazione, perché l’intera vicenda è ridicola, e Fabian si passa le mani tra i capelli e sbatte la testa contro la tavola. 

“Non so dove altro andare!”
“Beh, qui puoi stare finché vuoi.” 

“Grazie.” 


-


Alla fine visto che tanto ormai passa da Regis tutti i suoi pomeriggi, Fabian si decide a chiederglielo il benedetto libro che la biblioteca non ha, ma il precettore sì. Regis gli porta un tomo molto meglio conservato di quanto non si sarebbe aspettato vista l’età del libro e si perde anche due ore a cercare di spiegargli i passaggi più complicati, chinandosi sulla sua spalla per indicare con il dito dove la traduzione lascia a desiderare. 

Fabian si dice che forse il piano di Meridian era un stupidaggine, ma se non altro è servito a farlo riavvicinare al precettore quel tanto che basta. Se non fosse che un pomeriggio si ritrova a fissare le sue labbra ed è tutta colpa di Meridian, perché Fabian non ha mai desiderato in quel modo Regis, non prima che la sorella gli impiantasse il tarlo, dannazione a lei.
Persino Regis se ne accorge, e il primo istinto di Fabian è scappare, il primo istinto è alzarsi talmente in fretta da far cadere la sedia a terra e precipitarsi fuori dalla stanza. 

La mano di Regis si posa sul suo avambraccio e lo ferma prima che i suoi muscoli possano agire. 

“Regis…” La voce di Fabian è un sussurro roco, il precettore è troppo vicino, più vicino di quanto non fosse un’instante prima.

“Meridian ha bisogno di un no, ogni tanto. Tu, ogni tanto, hai bisogno di un sì.” 

Poi Regis lo bacia. 



“Spero sarai contenta,” Fabian la interrompe prima che Meridian possa passare all’attacco. 

È il primo pomeriggio che si fa trovare da due settimane a quella parte e Meridian è talmente sorpresa che nemmeno stava più provando a convincerlo. 

E adesso una frase criptica che la ragazza impiega qualche istante a decifrare. 

“Ci sei riuscito?!” Meridian lo guarda con tanto d’occhi. “Come?” 

“Non lo so.” 

“Insegnami.” 

“Meri…”
“Sono anni, che ci provo con lui e tu in due settimane scarse ci finisci a letto? Cos’hai più di me.” 

Fabian inarca le sopracciglia, davanti all’evidente differenza. 

“Oh, hai capito cosa intendevo!” Meridian gli dà uno schiaffetto sulla spalla. “Voglio sapere come hai fatto a farti dire di sì.” 

Fabian si stringe nelle spalle, “Se lo sapessi te lo direi, ma non ne ho idea.” 

Meridian si concentra sulla parte importante della frase. “Me lo diresti? Quindi ti è passata la gelosia?” 

Fabian arrossisce violentemente e Meridian ridacchia della sua espressione. 

“Va bene, va bene, ma voglio tutti i dettagli. Adesso, fratello. Se non posso io, devo viverlo per procura.”  

Fabian vorrebbe dire di no, ma come precedentemente dimostrato, Meridian ottiene sempre quello che vuole. 


Etica

Apr. 5th, 2022 10:05 pm
danzanelfuoco: (Default)
DEATH NOTE 

L/Light 

COW-T #12, w6, m3: “Forse dovresti venire con me.”

872 parole



Le convenzioni sociali non sono mai state esattamente il forte di L. 

Sarà che lui era già particolare di suo, sarà che l'essere cresciuto in un orfanotrofio pieno di bimbi intelligentissimi (quasi) quanto lui è il modo perfetto per ottenere un metodo investigativo strabiliante, ma non certamente per imparare come stare nel mondo quando le persone con cui interagisci posseggono, nel migliore dei casi, un quinto del tuo QI. 

Da lì ad aggrapparsi all'unico essere con un briciolo di intelligenza in tutto il Giappone il passo è breve, poco importa che le convenzioni sociali impongano che sia quanto meno sconveniente portarsi a letto il ragazzo che stai cercando di incriminare come il peggior serial killer della storia. 

Come precedentemente detto, le convenzioni sociali non sono esattamente il forte di L.



Light si sporge verso di lui oltre il tavolino del bar a cui sono seduti, talmente vicino che Ryuzaki riesce a percepire il profumo del suo bagnoschiuma alla fragola. 

Ryuzaki si aspettava di finire la loro partita di tennis con la risposta a molti degli interrogativi che si era posto - e sì, sebbene sia convinto che Light Yagami sia effettivamente Kira, non può davvero dire che il ragazzo davanti a lui abbia smesso di essere un mistero. Come il fatto che lo abbia invitato a prendere un caffè, quando Ryuzaki non se lo aspettava - ma L è in grado di far diventare una semplice partita di tennis un pezzo importantissimo della sua scacchiera mentale, certo non si poteva aspettare un seguito così frivolo e umano al loro pomeriggio. 

"Ryuzaki..." la voce di Light è bassa e suadente, e Ryuzaki sta ancora cercando di interpretarlo - è bravo, dannatamente bravo a non cadere in errore, con la risposta pronta a tutte le sue domande. Un degno avversario, come L non ne incontrava da tempo. "...che ne diresti di continuare la nostra chiacchierata in un posto un po' più... privato?" 

Ryuzaki, con tutta la sua inettitudine per i sottintesi sociali, solleva un sopracciglio, "Privato? Come il quartier generale?" 

"Così che tu possa insinuare ancora che io sia Kira? No, grazie" Light ridacchia, "Privato come una stanza di hotel, ma forse ho interpretato male," dice con nonchalance, indicando con un gesto lo spazio tra loro, e Ryuzaki ci mette un istante a realizzare l'avance.

"Ti sto accusando di essere Kira e tu vorresti venire in un motel con me?" 

Light sorride e beve un sorso del caffè ormai freddo. "L'intelligenza mi intriga," dice con il tono di chi è troppo spesso circondato da idioti, "e poi io so di non essere Kira, ma trovo piuttosto eccitante questa specie di gioco al gatto e al topo." 

Ryuzaki apre la bocca, non sa nemmeno lui se per acconsentire oppure ridergli in faccia perché tutto questo è ridicolo - ridicolo oppure soltanto un altro pezzo della scacchiera? Forse potrebbe... 

Vengono interrotti dallo squillo dei loro telefoni. Entrambi. 

Light impallidisce alla notizia che suo padre ha avuto un infarto. 

Kira, pensa L, e non può essere, perché Light è stato con lui per ore, e perché quello è suo padre e perché sembra davvero sorpreso della notizia. L risponde a Watari dall'altra parte del telefono, mentre Light si fa dare il nome dell'ospedale nel quale il padre è stato ricoverato. 

“Forse dovresti venire con me," L gli dice, il resto della conversazione solo apparentemente dimenticata, "sto andando là." 

Rimarranno entrambi con la curiosità di sapere se Ryuzaki avrebbe detto di sì. 

 


All’inizio L si dice che questo fa parte del piano, ma è una delle bugie più grandi che abbia mai detto. (La cosa peggiore è che l’ha detta a sé stesso.) 



Light lo osserva con espressione divertita. “Quindi adesso sono due.” 

Ryuzaki picchietta il cucchiaino contro il mento, “Due Kira. È solo una nostra ipotesi, ma…”

“Ma lo sappiamo entrambi che è così, no?” 

“Senza prove sono solo teorie.” 

“Ovviamente.” 

Light si stiracchia, inarca la schiena contro la schienale del divano e la sua camicia risale, seguendo il movimento, lasciandogli scoperta una striscia di pelle chiara dell’addome. 

Ryuzaki distoglie lo sguardo, non prima che Light si sia accorto di dove stavano vagando i suoi occhi, e ripensa all’ultima volta che sono rimasti da soli, in quel café, e alla proposta che Light gli ha fatto allora. Alla risposta che Ryuzaki non gli aveva dato. 

“Perché sei rimasto?” chiede, pur sapendo la risposta. Light potrebbe dire di non aver seguito il resto dei poliziotti perché voleva ulteriori delucidazioni sul caso, oppure per discutere una teoria senza orecchie indiscrete. Oppure potrebbe dire la verità. 

“Pensavo volessi accusarmi un po’. Siamo nel quartier generale, no?” Light svicola, con un sorriso che tenta di essere affascinante. Ci riesce benissimo, ma L non è esattamente un novellino.

“Siamo anche nella mia stanza d’albergo.”
“Ah sì?” Light sorride, guardandosi in torno con aria fintamente sorpresa. “Non me ne ero accorto.” 

Ryuzaki non risponde. Si limita a sorseggiare la tazza di tè fin troppo zuccherata. 

“Senti, se non vuoi me ne vado. Non è un problema,” Light allarga le braccia in un gesto di resa, probabilmente l’unico che vedrà mai da quel ragazzo. Da Kira. 

L si volta a guardarlo, posando la tazzina sul tavolo. “Dovresti rimanere.” 



Le convenzioni sociali non sono mai state il forte di L. 

L’etica nemmeno. 

danzanelfuoco: (Default)
 COW-T verse

Fabian e tutti i Fabiani 

Meta fic

Cow-T #12, w6, m1


Fabian vede Meridian tornare dall’incontro con il padre leggermente sconvolta. 

Scatta in piedi per sorreggerla, ma lei scuote la testa, gli occhi vacui che fissano oltre. “Ho visto cose…” 

Se prima Fabian era preoccupato ora, non l’ansia lo travolge. 

“Sono folli. Centosessanta.” 

“Chi? Cosa? Centosessanta?” Fabian non capisce, ma non ha nemmeno tempo per farlo, perché subito Celes si affaccia dalla stessa porta da cui Meridian è appena uscita. 

“Fabian?” Il padre lo chiama, “Tocca a te.” 

Il ragazzo cerca lo sguardo della sorella, ma lei è ancora perduta nei meandri di ciò che le è stato mostrato. Fabian si torce le mani. ‘A mali estremi, estremi rimedi’, aveva detto Celes, ‘se nessuno di voi vuole diventare Veggente, dovete vederne le conseguenze. Chi dipende da voi e da chi voi dipendete.’

Né Fabian né Meridian avevano davvero capito cosa volesse dire e ora toccava a Fabian. 

Celes lo accompagna dentro e gli indica con un cenno il tavolino al centro della stanza e la sedia vuota. Nonna Giovanna occupa l’altra sedia, mescolando un mazzo di carte. 

Fabian siede, cauto e Giovanna lo guarda con un sorriso. “Sei pronto?”
“Cambierebbe se dicessi di no?” 

“Affatto. Pesca tre carte. La briscola è denari.” 



All’inizio a Fabian sembra una normalissima partita a carte. Il ragazzo si porta a casa un tre di coppe e poi un cavallo di spade, ma perde l’asso di bastoni e re di coppe e il tre di spade. (Nonna Giovanna potrà avere un’età indefinibile e dimostrare comunque vent’anni di meno, ma è comunque obbligatorio raggiunta una certa età acquisire la capacità di 

Fabian pesca e tra le mani si ritrova l’asso di Denari, una moneta tonda e dorata che occupa tutta la carta. Non se lo ricordava così l’asso. 

Sbatte le palpebre e la figura piatta sembra piuttosto un globo, una sfera di oro massiccio che occupa tutta la sua visione. 

Fabian solleva lo sguardo, ma Nonna Giovanna non c’è più e il velo dorato gli ricopre gli occhi. 

Ma che-? 

La sfera muta, quasi vi fosse un fumo dentro e poi quel fumo prende consistenza. Sono figure quelle che ha davanti agli occhi. Figure indistinte, chine su fogli di carta volanti. 

‘L’avevo promptata, non posso non averla promptata! Era perfetta per quella missione’ esclama la figura e Fabian quasi getta via la carta, perché ha parlato! Ma la carta non può essere gettata e la figura cambia sotto i suoi occhi. 

Questa volta non c’è carta, ma un rettangolo luminoso e la figura preme su tasti e Fabian la vede, la storia che nasce nonostante il mezzo non sia carta e penna. “Sono sei kappa, alla faccia vostra!” La figura esulta e poi cambia ancora. 

Sono figure indistinte, Fabian non riesce a distinguerne bene i volti. Una consapevolezza però lo coglie. Lo sa cosa sta vedendo. Lo vede mentre le loro dita scorrono sulle tastiere e le loro penne disegnano schemi, frecce che collegano plot points tra di loro ed è lì, la struttura del loro universo. 

Scrittori - fanwriters - che hanno combattuto per decenni, a sostenere generazioni e generazioni di tasselli del Polyverso, Manila prima e Celes poi, e ora loro: Fabian e Meridian e Calico. 

Fabian li vede, più si avvicinano a lui, più diventano chiari, i visi riconoscibili, i loro nomi che gli risuonano nel cervello. 

Sono quindici, forse sedici, con un membro silenzioso, che veglia dall’alto, e sono tutti chini sulle tastiere. Tutti o quasi, riconosce purpleblow che si dispera perché nonostante tutti i k lanciati non può essere lì a godersi il finale e ‘non importa,’ vorrebbe dire, ‘hai fatto abbastanza, guarda il Polyverso quanto è bello anche per merito tuo’, ma poi la figura cambia ancora e non è che Fabian possa davvero comunicare con loro. 

Davanti a lui dunque c’è yuukanda che coordina tutti con schemi di excel molto più semplici di quanto non preferirebbe, e che sforna millini di parole nemmeno fossero respiri. Fabian osserva i numeri crescere e gonfiarsi e il Polyverso prosperare. 

C’è sidhecv che è una fiera combattente e ha portato fioritura a Tanit per anni, nonostante, per qualche strana ragione che la sfera non gli rivela, abbia problemi con le rane e i rospi e forse anche le sirene, a seconda delle interpretazioni di anfibio. (Sidhe glielo direbbe volentieri, qual è il problema, ma la sfera è già passata oltre).

E lì davanti ai suoi occhi c’è Cori, dal dolce nome, che combatte in nome della pasta e del pane, degli zuccheri complessi e dei cantanti del festival Sanremo (qualsiasi cosa sia, ma Fabian spera che abbiano il kulutrek e il panino alla salsiccia anche lì). 

L’immagine cambia ancora e Fabian vede Myriel con i suoi preti e il suoi bimbo ragno, adorabile in ogni sua forma, anche quella che parla romanaccio e cerca le mascherine per una malattia che non ha mai colpito Tanit. Fabian ride, di riflesso, perché questa è la follia del Polyverso e ne sono dentro tutti con tutte le scarpe. 

Poi la figura cambia ancora e vede Sed, che li ha convinti tutti a tirare fuori le matite e gli album da disegni, e osserva compiaciuto il proprio operato, ridendo mentre disegna e scrive e buttando giù shottine come fossero shottini. 

Poi cambia ancora e la sfera gli mostra Cain che continua a postare, parole su parole accanto a meme che Fabian non dovrebbe poter comprendere, perché non fanno parte del suo universo, ma in qualche modo comprende, perché sono i fandom ciò sui cui il Polyverso si basa e dunque la conoscenza filtra, è nell’aria che respirano citazioni del ‘trono del muori’ lo fanno sorridere esattamente come farebbe se fosse di qua dal velo. 

Il divertimento è fugace, perché poi la sfera si illumina ancora e c’è Gala, che la sera disegna e posta i suoi capolavori nel cuore della notte così che il gruppo ne sia rallegrato la mattina ad aprire il gruppo, e XShade, la mamma di casa, che fremeva per le storie a due mani e ora che le ha avute ha scatenato. 

Poi irgio che scrive nonostante il foglio di excel non collabori affatto e in assenza di titoli, chiama tutte le sue storie random. 

La magia sta finendo, la carta brilla ancora, i volti e i nomi, le storie e le parole si confondono. Li vede tutti, li conosce tutti, li ha sempre conosciuti. 

Basta un’ultima parola, perché ogni piccola parola conta, ogni drabble, ogni frase messa in fila all’altra e avverbio aggiunto solo per far diventare quel nove uno zero e cambiare il decimale. Sono tutti lì per il Polyverso e al grido di ‘Daje!’ e “BICARBONATO per tutti!” e “Tisana corretta!” riversano parole sui counter. 

E anche questa, anche questa è una storia, Fabian la vede mentre viene scritta, mentre la carta nella sua mano ritorna soltanto una carta, l’asso di Denari, e l’immagine di Danza sparisce e sbiadisce ed è come se non fosse mai esistita. Come se nessuno di loro fosse mai esistito, ma sono tutti lì, Fabian adesso lo sa. 

Sbatte le palpebre, e Nonna Giovanna è di nuovo di fronte a lui, con un sorriso e gli prende la carta di mano, posandola sul tavolo tra loro. 

“Hai capito ora perché c’è bisogno uno che uno di voi due diventi Veggente? Sulla Veggente si basa il Polyverso e noi non possiamo lasciarlo implodere.” 

No, pensa Fabian, non possiamo. Per loro. 


Profile

danzanelfuoco: (Default)
danzanelfuoco

April 2025

S M T W T F S
  123 4 5
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 6th, 2025 12:30 pm
Powered by Dreamwidth Studios